
A bordo dei velivoli circa 40 paracadutisti. La collisione è avvenuta a 32 chilometri da Bratislava

A partire dalla prossima primavera forniranno addestramento all'esercito di Kiev. Nel frattempo, gli Usa consegnano mezzi blindati agli ucraini

Malgrado i primi accenni di dialogo diplomatico fra Russia e Occidente, sale la tensione in Crimea. Il presidente ucraino ad interim: "Duemila soldati russi hanno invaso la Crimea". Occupati gli aeroporti di Simferopoli e Belbek. DIARIO DALL'UCRAINA

Cala il livello del fiume, ma nel Pisano dpopo gli straripamenti, è in atto una corsa contro il tempo per ricostruire l'argine e scongiurare nuove emergenze. Bertolaso: il governo dichiarerà lo stato d'emergenza
Una pattuglia di militari italiani è stata attaccata questa mattina a circa 100 chilometri a nord di Farah, nell’area di Shindad, nell’ovest dell’Afghanistan: un militare è rimasto ferito lievemente a un braccio. Raid Nato nel Sud: 21 miliziani morti
Nella Basilica di San Paolo fuori le mura le esequie solenni dei sei parà della Folgore. Presenti in chiesa tutti i ministri del governo, il presidente del Consiglio e Napolitano, che si inchina al passaggio delle bare. GUARDA LE GALLERIE: le lacrime della gente, il cordoglio dei politici, l'orgoglio dei parà
Durante lo scambio della pace un uomo è salito sull'altare e ha gridato: "Pace subito", subito allontanato dalla sicurezza. Alla fine dei funerali dalla folla si alza l'urlo: "Ritirateli". Il leader leghista sul ritiro delle truppe: "Li abbiamo mandati noi e sono tornati morti"
Orgogliosi di averli conosciuti, ma anche arrabbiati per non poter essere accanto ai loro colleghi in Afghanistan per dare una mano e onorare così nel migliore dei modi la morte dei loro amici. Così i parà della Folgore hanno ricordato i sei caduti nell’attentato di Kabul
La Curia di Milano ha censurato il parroco di Lecco, don Giorgio De Capitani, che sul suo blog ha definito i parà uccisi a Kabul "mercenari pagati dal Governo" e ha offeso il ministro della Difesa Ignazio La Russa. Il prete sciacallo e il silenzio del Cardinale
Uno dei sopravvissuti, il caporalmaggiore Buono, racconta di una sparatoria subito dopo la tragica esplosione. Domani sarà aperta al pubblico la camera ardente al Celio. Per i funerali sorvolo delle Frecce tricolori