"109 voltagabbana, uno ogni tre giorni": così strillava nei giorni scorsi in prima pagina il Fatto quotidiano riferendosi agli attuali componenti dei gruppi misti di Camera e Senato
"109 voltagabbana, uno ogni tre giorni": così strillava nei giorni scorsi in prima pagina il Fatto quotidiano riferendosi agli attuali componenti dei gruppi misti di Camera e Senato
Fa impressione la galleria social in occasione della giornata mondiale del 25 novembre dove molte, troppe donne hanno postato il loro selfie con occhi neri e labbra tumefatte dal compagno.
Nel Paese in cui sembra non esserci nulla di più soggettivo della verità dei fatti, passando dalle evidenze scientifiche della lotta al Covid fino ai conti in sospeso con l'eredità del Dopoguerra.
In commissione senza mostrare la carta verde. Sospesa per dieci giorni
Dietro il pressing di Virginia lo zampino di Di Maio che teme di perdere il controllo dei gruppi con l'arrivo di Giuseppi. Che adesso rischia di aspettare altri due anni
Tre seggi contesi al Senato per uno scenario che può influenzare la partita per il Quirinale. Ecco cosa accade a palazzo Madama
L'ex deputato grillino lancia l'accusa su Facebook. E tra i Cinque Stelle scoppia la rissa
In agenda non esiste un progetto per porre rimedio ai mali scoperchiati dal caso Palamara. Si attende solo il referendum promosso da Lega e Radicali
Fico: "Se vale per i cittadini deve valere per noi". Ma il 10% dei parlamentari è no-vax
"Ma il Parlamento, ce lo abbiamo ancora?". Autunno alle porte, piovono referendum come castagne e anche sul Colle comincia a serpeggiare un filo di inquietudine