Il successore di Gualtieri alla Camera sarà deciso pochi giorni prima dell'inizio delle votazioni. L'impasse del Parlamento sugli scranni contesi

Il successore di Gualtieri alla Camera sarà deciso pochi giorni prima dell'inizio delle votazioni. L'impasse del Parlamento sugli scranni contesi
Il mancato confronto con il parlamento e il frequente ricorso al voto di fiducia inizia a destare qualche malumore anche nella maggioranza
Il taglio lineare del Parlamento - la riforma voluta dal MoVimento 5 Stelle - rischia di compromettere il sistema democratico: ne è convinto l'onorevole Baldelli, che ora spinge per l'Assemblea costituente
Due parlamentari hanno aderito ad Italia Viva. Ora Renzi può contare su due voti in più in vista del Colle. Cosa si muove in Parlamento
L'idea di un'Assemblea costituente sta iniziando a circolare tra le forze politiche. Il progetto della Fondazione Einaudi cui ha già aderito Fdi
"109 voltagabbana, uno ogni tre giorni": così strillava nei giorni scorsi in prima pagina il Fatto quotidiano riferendosi agli attuali componenti dei gruppi misti di Camera e Senato
Fa impressione la galleria social in occasione della giornata mondiale del 25 novembre dove molte, troppe donne hanno postato il loro selfie con occhi neri e labbra tumefatte dal compagno.
Nel Paese in cui sembra non esserci nulla di più soggettivo della verità dei fatti, passando dalle evidenze scientifiche della lotta al Covid fino ai conti in sospeso con l'eredità del Dopoguerra.
In commissione senza mostrare la carta verde. Sospesa per dieci giorni
Dietro il pressing di Virginia lo zampino di Di Maio che teme di perdere il controllo dei gruppi con l'arrivo di Giuseppi. Che adesso rischia di aspettare altri due anni