La ricetta del neo ministro: libera circolazione, nuova legge sulla cittadinanza e abrogazione della Bossi-Fini

La ricetta del neo ministro: libera circolazione, nuova legge sulla cittadinanza e abrogazione della Bossi-Fini
Civati, Puppato, Gozi e Zampa dicono sì alla fiducia. Bindi: "Voterò fiducia". Intanto si lavora per il dopo Bersani
Ecco il governo di larghe intese messo in piedi da Enrico Letta: Ventuno ministri più un sottosegretario. Cinque poltrone al Pdl, tre a Scelta civica, nove al Pd. Tra i nuovi ministri anche Alfano, Franceschini, Saccomanni, Mauro e Cancellieri. Bonino agli Esteri
I big del piddì non parlano, ma il partito è in fibrillazione. Tensioni per il totoministri e per il piano economico. Crescono i malumori: Letta avrà una fiducia compatta dai suoi?
Lotta contro il tempo per Letta. Ancora da definire le poltrone di peso. Alla Farnesina è testa a testa tra Monti e D'Alema. All'Economia potrebbe arrivare Rossi (Bankitalia) o Padoan (Ocse). Il nuovo Guardasigilli tra Vietti, Violante e Contri
Secondo i sondaggi di Sky, balzo avanti del centrodestra. Sel e M5S si dividono i resti del Pd. Crolla anche Renzi
In politica come nel calcio, sono i Lewandowski a vincere non il gruppo. Altre punte: Napolitano e gli imprenditori
Non mi convince affatto questo governo, per il quale si prodiga il giudizioso Letta. Nasce impuro e non convince molti
Il premier incaricato accetta lo streaming delle consultazioni con i Cinque Stelle e loro attaccano il Pd. Botta e risposta sulle primarie
Dopo 56 giorni di stallo, Napolitano nomina il nuovo premier: "Ora larghe intese". Amato bloccato dal niet della Lega Nord. Adesso il Pd dovrà fare i conti con le divisioni interne. E Speranza già minaccia di cacciare dal partito chi non voterà la fiducia