Il no di Marini durante la direzione del Partito Democratico. "Sarebbe sbagliato andare sia per lo spirito degli organizzatori sia per le presenze annunciate, perché non esprimono la posizione del Pd, anche in rapporto all’opposizione che si deve fare a questo governo"
Partito democratico (Pd)
Aveva promesso che si sarebbe ritirato dalla politica per dedicarsi a libri e beneficenza, ma ci ha ripensato: "Il mio posto è nel partito". Gelo di Bersani
Il gruppo del Pdl al Senato: "E' inquietante che il Pd nel luglio del 2006 abbia presentato, anche con le firme di Finocchiaro e Casson, una norma per processi brevi in 6 anni per tutti i reati, compresa mafia, droga, stupri. Non vogliamo fare dietrologia. Ma i fatti sono chiari". Processo in sei anni. Firmato Finocchiaro
Il leader dei radicali contro Bersani e Veltroni: "Complimenti se dopo 30 anni al Parlamento europeo ne siamo esclusi. Le nostre bandiere nascoste nello scantinato come una vergogna". "Bonino meglio di D'Alema"
La presidente dei senatori Pd si indigna per il disegno di legge che limita a 6 anni la ragionevole durata dei giudizi. Ma nel 2006, assieme ad altri ex Ds, aveva presentato un provvedimento identico. "Bugie, chi lo dice non sa leggere"
Maggioranza in difficoltà a Montecitorio, dov'è in discussione la Finanziaria. Governo battuto in due occasioni sulla riforma della contabilità pubblica. Pareggio in una terza occasione, per altre due volte il Pdl si salva per due voti. Alla fine l'aula approva il provvedimento
Il nuovo gruppo si chiamerà "Alleanza per l'Italia". Insieme a Rutelli e Tabacci anche altri esponenti politici, come Lorenzo Dellai, e alcuni esponenti della società civile. La prima convention a Parma i prossimi 11 e 12 dicembre. Presto la collaborazione con Casini
L'ex premier in pole position per il ruolo di "Mister Pesc". Il ministro degli Esteri inglese, favorito finora, si è chiamato fuori. Regista dell'operazione il capogruppo del Pse, Schulz. D'Alema: "Vicenda delicata". Berlusconi: "Spero che le sue quotazioni siano alte". Castelli: "Sconcertante"
Appena incoronato segretario dall'assemblea del Pd Bersani illustra la propria strategia: "Nessun dialogo sulle riforme, ma confronto trasparente in parlamento". Bondi: "In perfetta continuità con il passato". Cicchitto: "No all'uso politico della giustizia". La Russa: "Confronto senza pregiudizi"