persone

Segnali di peggioramento tra le famiglie senza occupati né ritirati dal lavoro, famiglie cioè senza alcun reddito proveniente da attività lavorative presenti o pregresse, per le quali l'incidenza della povertà, pari al 40,2% nel 2010, sale al 50,7% nel 2011. I tre quarti di queste famiglie risiedono nel Mezzogiorno, dove la relativa incidenza passa dal 44,7% al 60,7%

Nico Di Giuseppe
Istat: 8,1 milioni di persone relativamente povere

Un aereo con tre persone a bordo si è schiantato nella zona di Pontinvrea, nell'entroterra di Savona. Nel momento dell'incidente nella zona c'erano vasti banchi di nebbia

Redazione
Schianto in Valbormida 
Cade aereo: tre morti

Uscire. Fare. Ascoltare. Parlare. Sorridere. Progettare. Imparare. Decidere. Amare. Pedalare. Sono le 10 cose che secondo Luigi, socio fondatore della Banca del Tempo, dovremmo fare ogni giorno

Redazione
Milanesi, tutti i sogni 
dell'aggregatore Luigi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica