
Per la prima volta dopo sette trimestri positivi consecutivi il Pil italiano ha chiuso con un segno meno

L'Istat certifica una crescita superiore alle stime Nadef. Anche l'occupazione è a livelli record. Restano i rischi di una recessione tecnica: industria e consumi soffrono

L'economia cresce del 2,9%, giù le vendite al dettaglio. Occhi sulla Fed

Il gruppo: "Pesa la frenata del pil. Focus sull'intelligenza artificiale"

Persi 850mila abitanti: prima volta dal 1961. Economia in crisi: crescita peggiore da 46 anni

Passano gli anni ma l'Italia non riesce a scrollarsi di dosso l'eterna etichetta di anello debole dell'economia europea

Gli esperti: "Centrali i fondi del Pnrr. La manovra? Bene il focus sulle pmi"

Intesa-Bocconi: effetto sulla crescita a +2,5%. Convocata la cabina di regia

Il costo medio in Italia è vicino a quello Ue ma è viziato dal cuneo fiscale

Pil migliore delle attese a +3,9% e con il segno più anche l'anno prossimo
