Il giro d’affari del turismo genera nel nostro Paese circa 100 miliardi di euro pari a quasi il 5% del PIL. Secondo le stime di Demoskopika in Italia sono previsti 68 milioni di turisti con quasi 267 milioni di pernottamenti

Il giro d’affari del turismo genera nel nostro Paese circa 100 miliardi di euro pari a quasi il 5% del PIL. Secondo le stime di Demoskopika in Italia sono previsti 68 milioni di turisti con quasi 267 milioni di pernottamenti
La crescita attesa sale allo 0,6%. Ma preoccupa la frenata del Dragone
Ocse e Confcommercio alzano a +1,2% la stima 2023. Sangalli: "Bisogna contrastare la filiera del ritardo"
Ad aprile sono le donne a tirare la volata e la disoccupazione cala al 7,8%, è il minimo da giugno 2009. Giù anche il numero degli inattivi. Foti (Fdi): "Avanti con le misure per accelerare la ripresa del Pil".
Stagnaro: "Le persone cercano impiego". Rossi: "Buste paga più pesanti"
Le ultime Considerazioni finali di Ignazio Visco da governatore di Bankitalia hanno messo al centro alcuni temi dell'attualità di politica economica
I dati Istat sono positivi per l'Italia, che cresce più velocemente di Francia e Germania. Buone le stime sul Pil e migliora l'inflazione. E Moody's alza le previsioni di crescita per il Belpaese
Commercio extra-Ue in calo dopo due anni, l'industria ristagna
Confindustria: "Il Pil perde forza". Il ministro Fitto: "Il 31 maggio la cabina di regia del Pnrr".
Per la prima volta da decenni il confronto internazionale premia l’Italia che a fine 2022 ha un Pil superiore dell’1% rispetto ai livelli del 2019. Con il Piano l’aumento annuo sarebbe dell’1,2% al posto dello 0,4%