
Le ultime Considerazioni finali di Ignazio Visco da governatore di Bankitalia hanno messo al centro alcuni temi dell'attualità di politica economica

I dati Istat sono positivi per l'Italia, che cresce più velocemente di Francia e Germania. Buone le stime sul Pil e migliora l'inflazione. E Moody's alza le previsioni di crescita per il Belpaese

Commercio extra-Ue in calo dopo due anni, l'industria ristagna

Confindustria: "Il Pil perde forza". Il ministro Fitto: "Il 31 maggio la cabina di regia del Pnrr".

Per la prima volta da decenni il confronto internazionale premia l’Italia che a fine 2022 ha un Pil superiore dell’1% rispetto ai livelli del 2019. Con il Piano l’aumento annuo sarebbe dell’1,2% al posto dello 0,4%

Fitch alza le stime per il 2023 e smentisce Moody's che vorrebbe trasfomare i Btp in spazzatura

Landini punta a guidare l'opposizione, con la Schlein pronta a salire sul carro dopo la gaffe armocromista. Ma le parole restano parole, i fatti sorridono al premier Meloni

La diminuzione del prezzo del gas alimenta la fiducia in Italia. Bene il turismo che vola oltre i valori del 2019

Ottimi risultati conseguiti dall'Italia, che lascia dietro economie come quella della Francia e della Germania. Grande la soddisfazione del governo

"In Europa c'è una Superlega: un campionato di serie A in cui alcuni Paesi membri godono di regole privilegiate e un torneo minore con norme più severe. Il campo di gioco non è livellato e questo è un problema enorme, da affrontare e risolvere"
