Milano, la sentenza choc su una società contesa
Milano, la sentenza choc su una società contesa
A un cittadino rumeno è stata elevata una contravvenzione da 116mila euro, essendo risultato proprietario di 220 veicoli: il "prestanome" è stato scoperto a seguito di un controllo effettuato su un connazionale che guidava un'automobile sprovvisto di patente
Le accuse avanzate dai giudici statunitensi a carico del capo dello Stato bolivariano hanno di fatto contribuito a esasperare il già avvelenato clima politico venezuelano
L’indagato era intestatario di numerose auto, tutte rigorosamente senza assicurazione e bollo di circolazione. Gli inquirenti ritengono che si tratti di un prestanome, dietro il quale si celerebbero i reali proprietari delle vetture, utilizzate per compiere furti e rapine
Operazione della Guardia di Finanza nel Casertano. Sotto i sigilli finiscono locali commerciali, ville, auto e buoni fruttiferi per 3 milioni di euro
Sette imprese edili, una tessile e una del commercio auto hanno evaso circa 11 milioni di euro creando false sedi fuori regione e intestando le aziende a prestanomi nullatenenti. L'incrocio dei dati effettuato dai finanzieri ha portato a galla l'inganno ai danni dell'erario: 9 persone denunciate
Oltre 160mila auto fantasma. Intestate a prestanome e condotte da persone di cui non si conosce la vera identità. È il risultato di un'indagine partita un anno fa e diretta della polizia municipale di Roma