Le foto dei minori online sono argomento di leggi nazionali e sovranazionali e la risposta è meno scontata di quanto si possa credere. Le sanzioni possono essere pesanti. Ecco cosa sapere
Le foto dei minori online sono argomento di leggi nazionali e sovranazionali e la risposta è meno scontata di quanto si possa credere. Le sanzioni possono essere pesanti. Ecco cosa sapere
Cominciamo subito con il dire che no, gli aspirapolvere robot non ci rubano le foto. Nel 2020 un’aspirapolvere Roomba ha scattato foto che sono finite su Facebook. La spiegazione ufficiale
Le dimissioni dei responsabili della sicurezza e della privacy lasciano un buco enorme nell’amministrazione di Twitter. Cosa fare per tutelare gli account
Se un consenso vale per diffondere i dati ai partners, altrettanto deve accadere, al contrario, nel momento in cui tale autorizzazione viene revocata dall'utente
È dalla privacy che discendono altri diritti umani
Il Garante chiede a Facebook di chiarire quali misure abbia attuato in prossimità delle elezioni dello scorso 25 settembre e come abbia usato i dati in suo possesso
250 esperti del mondo pubblico e privato e dei big tech hanno elaborato in tavoli tematici e illustrato alcune idee e soluzioni in risposta alle imminenti sfide che attendono la protezione dei dati personali
L’accusa avrebbe prove delle attività di tracciamento a danno degli utenti iPhone. Se così fosse, si tratterebbe di un’incursione nella privacy senza precedenti
Inizia da oggi il rilascio in 190 Paesi della versione 22H2 di Windows 11, pensata per il lavoro remoto, il gaming e per distanziarsi dal passato
Arriva anche in Italia la funzione che permette ai genitori di sapere come i figli minorenni usano Instagram. Una misura attesa e che non invade del tutto la privacy