Avventura ai limiti dell’impossibile per un uomo che, in America, ha rischiato di essere triturato dagli ingranaggi del digitale per avere mandato la foto di suo figlio a un medico

Avventura ai limiti dell’impossibile per un uomo che, in America, ha rischiato di essere triturato dagli ingranaggi del digitale per avere mandato la foto di suo figlio a un medico
Un receptionist d’albergo è finito nei guai per un tweet. L’uomo, 45 anni, era solito commentare in una chat di gruppo, con parole volgari, l’aspetto fisico e l’età delle ospiti della struttura ricettiva
Nel 2021, al fine di superare i problemi tecnici e normativi legati alla campagna vaccinale e al grande flop del tracciamento dei contagi, il microbiologo candidato con il Pd propose di "abolire la privacy"
Ad annunciare le importanti novità per tutelare le persone è stato lo stesso Mark Zuckerberg. Il ceo di Meta deve far fronte al pericolo che i suoi utenti abbandonino l’app per altri concorrenti
Samsung vuole migliorare la sicurezza e la privacy dei dati dei propri utenti e sta testando la “modalità riparazione”, sperando che in futuro venga estesa ovunque
Ne abbiamo a casa e sui dispositivi mobili. Gli assistenti vocali sono comodi ma potenzialmente lesivi della privacy, come sostiene l’avvocato Guido Scorza, membro del Garante per la privacy
Dall’uso che facciamo delle informazioni dipende parte della ricerca scientifica e del progresso. I Big data non sono il male assoluto ma la loro portata non va neppure sottostimata e presa alla leggera
Un sistema di protezione che dovrebbe tenere al riparo anche dai malware di Stato e che sarà disponibile con iOS 16, la nuova versione del sistema operativo attesa per settembre