Il Presidente della Repubblica invita ad abbassare i toni nel dibattito sul federalismo. Sulle province: "Nessuna ipotesi di riforma è stata avviata". Il premier: "Basta con i comportamenti anti istituzionali". Intanto Maroni sibila: "Non so quanto durerà questo governo"
province
Per ora è solo «una collaborazione politico-istituzionale per mettere a sistema le risorse dei due territori». Ma potrebbe portare alla creazione di un unico polo amministrativo del Nord-Est del Piemonte, con le province di Novara, Vercelli, Biella e Verbano-Cusio-Ossola.
Levata di scudi degli enti locali: "Grave se il premier e i ministri rifiutano un incontro". Bonaiuti: "Il saldo resta a 24,9 miliardi". Il provvedimento al Senato giovedì, voto finale il 14. Poi l'apertura di Fitto: "Giovedì vertice con Regioni e Tremonti". Errani: "La conferenza unificata non è una soluzione"
I governatori all'esecutivo: "Alle Regioni tolti i soldi ma non le funzioni". Formigoni: "Va cambiata". Errani: "Impossibile assicurare il federalismo". Polverini: "Costretti a ridurre i servizi"
Sono cinque su otto i presidenti delle Province eletti al primo turno in Sardegna: tre sono del centrosinistra e due del centrodestra. Elezioni segnate da un astensionismo record: meno 11 punti rispetto alle consultazioni di cinque anni fa
La richiesta di «maggior peso» sarà portata alla Conferenza Stato-Regioni. La proposta di autonomia fiscale - focalizzata in un incontro a Genova - potrebbe essere «barattata» in cambio di un impegno del governo a modificare la «riforma dei porti» con le proposte dell'Upi
Caserta, Imperia e Viterbo al centrodestra. Comunali: a Lecco la sinistra batte Castelli. A Venezia Brunetta ko
Tagli alle poltrone di Province e Comuni: salterà un consigliere su tre. Abolite le comunità montane mangiasoldi. Calderoli: "Certi enti bruciano risorse solo per sopravvivere"