Tutto può permettersi l'Italia fuorché ricreare lo stallo che nell'aprile del 2013 porto al bis di Napolitano, uno scenario questo che avrebbe conseguenze imprevedibili per la tenuta del Paese nel contesto europeo

Tutto può permettersi l'Italia fuorché ricreare lo stallo che nell'aprile del 2013 porto al bis di Napolitano, uno scenario questo che avrebbe conseguenze imprevedibili per la tenuta del Paese nel contesto europeo
Il totonomi per la successione a Re Giorgio. L'ex segretario Pd non è inviso al centrodestra e unirebbe i dissidenti del suo partito
Giovedì la discussione sulla legge elettorale arriva in Senato. Sarà l'occasione per valutare alleanze e convergenze. Il premier sicuro: "Stavolta niente figuracce"
Chi per il post Napolitano? Dopo i soliti nomi si fanno largo il leader Udc e il ministro degli Esteri
Il governatore Bce: "A Francoforte fino al 2019". Mentre la Boldrini attacca: "Se una donna può guidare il Cern, perché non dovrebbe salire al Colle?"
Il consigliere giuridico di Napolitano: "Ci vuole un politico". Continua il valzer di nomi. Proposta bipartisan: primarie
La moglie del capo dello Stato parla dell'imminente addio al Colle: "Abbiamo chiuso e riaperto i pacchi due volte e questa è quella che vale"
Il premier si sente come Al Pacino in Ogni maledetta domenica: "Alleno l'Italia e la motivo". Peccato che il campionato ce lo scordiamo
Alcune valide ragioni per tenere il Professore lontano dal Quirinale
Il premier alla conferenza stampa di fine anno si divincola dalle domande sul futuro del Colle: "Un presidente delloa Repubblica ce lo abbiamo e lo ringrazio..."