Dopo il "grande debutto" contro Berlusconi per le ville di Antigua, ieri Report ha puntato il mirino sul ministro dell’Economia messo in croce per il suo passato da tributarista di successo. Gli accusatori? Economisti e blogger sconosciuti elevati a guru
La Annunziata invita l’ex consulente e allude a un’intercettazione misteriosa che parla di Lavitola e L’Avanti!. Il teorema del programma: l'ex leader di An vittima di complotti e dossieriaggi. Intanto i pm spiano senza motivo i cellulari del Giornale/ Sallusti
Il dg Masi riunisce i direttori delle testate e illustra la linea della tv di Stato: "Niente talk show politici, spazi ai telegiornali per gli approfondimenti". Minzolini: "Tg più lungo". Il conduttore di Ballarò: "Peccato"
Il conduttore di Annozero fa un passo indietro sulla possibilità di un accordo: "Violato l’impegno di riservatezza indispensabile per un possibile accordo, favorendo interpretazioni fantasiose lesive della mia immagine". Garimberti: "E' una grande risorsa"
Vive sfruttando l’immagine di personaggio scomodo e osteggiato, in realtà un’intera rete del servizio pubblico è a sua disposizione. Ora le offrono anche la prima serata, mentre anni fa fece cancellare un programma, già pagato, perché voleva quello spazio per sé
Singolare protesta ieri a Palermo di attori e maestranze della fiction di RaiTre, che rischia di non poter ripartire a gennaio. L'assessore ai Beni culturali Leanza: «I soldi ci sono e arriveranno presto»

Sky Classica trasmetterà in diretta la prima scaligera. Un ampio servizio anche su Rai 3. L'opera di Bizet sarà trasmessa anche nelle sale hi-tech della neonata catena The Sapce e in altre duecento sale sparse in tutti i continenti.
Otto voti a favore e uno contrario: il consiglio di amministrazione di viale Mazzini ha nominato il nuovo direttore della terza rete. E' l'ex numero uno del Tg3, prende Ruffini. Garimberti: "Scelta aziendale". Zavoli: "Criteri esorbitanti"
Bianca Berlinguer sarà il nuovo direttore del Tg3. La decisione, a quanto si apprende, è stata presa dal Cda della Rai riunito a Viale Mazzini. Sulla nomina ci sarebbe stata unanimità in Consiglio. La Berlinguer prende il posto di Antonio Di Bella
"Invitare Berlusconi? È doveroso, è il presidente del Consiglio: per il ruolo istituzionale che ricopre, tutte le domande sono legittime e lui è tenuto a rispondere a tutte". Il vice ministro attacca Parla con me