
Il regista spagnolo in un'intervista all'Espresso parla del premier e lo accusa di essere uno "scandalo nel mondo". Dopo Madonna anche Almodovar si aggrega al carro dei vip che scodellano luoghi comuni sul Cavaliere
Lumet è morto a 86 anni nella sua abitazione di Manhattan a New York. Autore di classici del cinema americano, ha firmato capolavori come Serpico e Quel pomeriggio di un giorno da cani
Ad aprile partiranno le riprese del “film dei film in 3D”, scritto dal comico di Striscia: una pellicola che fa il verso a filmoni americani come “Twilight” e “Avatar”
Al Festival di Courmayeur la rassegna di thriller: al bando la vecchia suspense in favore delle chicche concettuali che in sala nemmeno arriveranno. Per fortuna
Dino è scomparso ieri a Los Angeles, aveva 91 anni: napoletano verace, ha passato metà vita e carriera negli Usa Ha prodotto capolavori come «La grande guerra», «Il federale», «La strada». Un occhio all’arte, l’altro al profitto
Il film «L'amore buio» è stato selezionato solo per le Giornate degli autori. Con due protagonisti esordienti e attori affermati come Gifuni e la Golino, narra la storia cruda ( e vera) dell'amore tra una ragazza e il suo giovanissimo stupratore pentito.

Il regista e critico è morto a Parigi all'età di 89 anni. E' stato uno dei massimi esponenti della Nouvelle Vague d'Oltralpe. Vinse il Leone d'oro con "Il raggio verde" nel 1986
E' scomparso a Roma all'età di 91 anni il regista Luciano Emmer, famoso per aver realizzato "Carosello". Il suo ultimo lavoro, "Masolino", un cortometraggio d'arte, risale al 2008
Assassinato a colpi di arma da fuoco a Tonacatepeque, a pochi chilometri dalla capitale, mentre era di ritorno da un set allestito a La Campanera, uno sobborgo povero e popoloso di San Salvador. Aveva diretto La vida loca, film-denuncia sulle gang criminali