Berlusconi presenta i primi provvedimenti del "suo" Cdm: abolizione dell'Imu, rimborso dell'imposta e piano per le assunzioni
Berlusconi presenta i primi provvedimenti del "suo" Cdm: abolizione dell'Imu, rimborso dell'imposta e piano per le assunzioni
Monti e la sinistra bocciano il rimborso dell'Imu. Ma Berlusconi li smaschera: "Loro vogliono solo alzare le tasse". E apre al condono fiscale: "Equitalia violenta"
La riforma della Fornero aveva fissato un'indennità per gli stage. La somma dovrà essere decisa entro fine gennaio
In arrivo due disegni di legge che prevedono il pagamento diretto dei collaboratori parlamentari da parte di Senato e Camera
L'istituto sta cercando di raggranellare circa 65 miliardi di dollari, finora si è arrivati vicini a quota 30. Gli obbligazionisti otterranno circa il 27% del valore nominale dell'investimento.
Via libera dall’Ufficio di presidenza alla sforbiciata degli stipendi dei deputati. Il taglio varrà per tutti i deputati e sarà pari a 1300 euro lordi (700 euro netti) al mese. Stabilito inoltre che per i vitalizi si passa al sistema contributivo, che varrà anche per i dipendenti. In realtà, il taglio è stato deciso per evitare che, nel passaggio al nuovo sistema previdenziale, l’indennità dei parlamentari potesse subire un aumento a causa di un diverso trattamento fiscale. Dal governo, limite agli stipendi dei manager pubblici
Raggiunto l'accordo tra Costa e i rappresentanti dei passeggeri. Adoc: accordo storico. Critici Codacons e Confconsumatori
Obama plaude al rimborso di Chrysler avvenuto con sei anni di anticipo: "E' una pietra miliare". Fiat ha perfezionato l’esercizio dell’opzione per l’acquisto di un’ulteriore partecipazione 16% in Chrysler ed è salita al 46% L’obiettivo della conquista del 51% è più vicino
È quanto ci costa in un anno controllare le frontiere, identificare e respingere gli irregolari. Con l’arrivo di 50mila profughi si devono aggiungere 2,5 milioni ogni 24 ore. Il prezzo degli accordi con il Nordafrica. La proposta di Frattini divide il mondo della politica: "1500 euro per impatriare". Scoppia la polemica, Bossi: "Vadano a casa loro". Favorevoli: "Se restano spendiamo di più". Contrari: "Così verranno tutti da noi". Cosa ne pensi? VOTA IL SONDAGGIO