Sulla creazione di posti di lavoro il rapporto indica un ulteriore rafforzamento nel biennio 2024-25
Sulla creazione di posti di lavoro il rapporto indica un ulteriore rafforzamento nel biennio 2024-25
Mai così alto il numero di occupati in Italia. Ma i salari faticano a crescere
Non è una novità che la dinamica dei salari in Italia sia tra le meno favorevoli all'interno dell'area Ocse
La media Ocse è del 32,5%. I dati evidenziano le criticità del sistema industriale. Bassa produttività, inflazione e cambi fissi si sono scaricati sulle retribuzioni
Sileoni (Fabi): "Senza il ceo di Intesa Sanpaolo, messina, l'accordo sarebbe stato più complicato"
Linea ferma del segretario: "Niente accordi con la Le Pen e con Afd. Non vogliamo salari minimi ma salari più alti"
Il sindacato unitario chiede forti aumenti. Sciopero vicino Per Stellantis le richieste valgono 2,7 miliardi di costi in più
A giugno l'indice delle retribuzioni nominali aumenta del 3,1% annuo, ma il costo della vita galoppa del 6,4%
L'ad di Unicredit replica a Intesa, puntando sulla centralità del contratto nazionale
Annuncio del presidente, nei sondaggi dietro allo sfidante Kilicdaroglu: aumento del 45% per 700mila statali