Mercoledi torna il settimanale satirico. Tiratura speciale: un milione di copie. Sarà tradotto in 16 lingue

Mercoledi torna il settimanale satirico. Tiratura speciale: un milione di copie. Sarà tradotto in 16 lingue
Da Gesù ai due Papi, passando per Renzi e Napolitano, per finire con Dio nessuno si salva dalla satira su internet
Mondo islamico diviso: l'ex imam di Milano Abu Omar attacca Ratzinger, sui social network impazza la gioia per l'attacco terroristico ma dalle Comunità musulmane arriva una condanna senza se e senza ma
Due terroristi fanno irruzione nella redazione di Charlie Hebdo armati di kalashnikov, poi fuggono a Reims. Tra i dodici morti c'è il direttore Charb. Un poliziotto giustiziato per strada
Era contro il leader dello Stato islamcio l'ultima immagine postata dal settimanale satirico francese Charlie Hebdo la cui redazione è stata assalita oggi a colpi di kalashnikov
La satira sull'islam ha spesso provocato reazioni violente nel mondo musulmano per cui ogni raffigurazione di Maometto è considerata blasfema. Ecco alcuni dei principali episodi
Nel 2006 la scelta di ripubblicare le dodici controverse vignette su Maometto del giornale danese Jyllands-Posten
Il capogruppo Fi alla Camera: "La satira non c’entra con il razzismo, la diffamazione e l’attacco vergognoso alla dignità e all’onore delle persone"
Il regista: "Il Bagaglino è stato considerato la risposta di destra alla satira di sinistra. Sul Duce ora della pacificazione"