
L'autore tedesco si è trasferito a Vienna, in polemica con il conformismo "woke"

L'autore di gialli ambientati nell'India coloniale: "In Inghilterra l'integrazione è una tradizione"

Da manovale e contadino a voce lirica che esprime dolore e stupore

Ralf Rothmann (Schleswig, 10 maggio 1953) è scrittore, poeta e drammaturgo. Dopo i romanzi "Morire in primavera" (2016) e "Il dio di una estate" (2019), l’editore Neri Pozza propone ora i racconti di "Hotel degli Insonni"

Vincenzo Mantovani è "il traduttore" di tanti grandi americani del Novecento.

Nella monumentale biografia di Blake Bailey, un ritratto a tutto tondo di colui che si definiva "il più grande scrittore americano vivente"

Patrick Deville narra l'inferno creato dai khmer rossi. Ma se ne fa affascinare, come tanti intellettuali...

Un ragazzo troppo buono contro graffitari, nazisti e terroristi. Lo aiutano l'arte e il ritorno alla natura

Una sala raccoglie carte, lettere, libri e mobili di uno scrittore che amava l'arte e la musica

Esce il carteggio tra Charles Bukowski e Sheri Martinelli, la modella amica dei Beat. Pagine di vita, bevute e poesia