Chi indaga sulla storia delle istituzioni dovrebbe tenere costantemente presente l'estrema complessità delle cause che hanno formato il tessuto della società umana

Chi indaga sulla storia delle istituzioni dovrebbe tenere costantemente presente l'estrema complessità delle cause che hanno formato il tessuto della società umana
Un premio letterario ad hoc, la raccolta di tutti i pezzi giornalistici e un racconto "scandaloso"
Nel suo ultimo libro, Vespa ripercorre le ore successive alla caduta di Mussolini: "I sostenitori si disciolsero nell'aria"
Cesare Maria Cornaggia ha dedicato una vita al disagio mentale. Ecco cosa ha imparato
Irvine Welsh (classe 1958) è scrittore e drammaturgo, a renderlo celebre il romanzo "Trainspotting"
Il teatro fatto rinascere, contrada Noce e la scuola elementare dove insegnava
Una biografia del grande scrittore, l'ultimo dei poeti satirici latini, un "fuori canone" e inquieto
Attori, registi, produttori nell'eterna caccia all'equilibrio fra arte, soldi e successo: la storia del cinema di Thomson
In una conferenza e un articolo, il grande scrittore legge le facce. Spesso ritratti di falsità e opportunismo