Fra culto del corpo e ossessione per il martirio, la vita (e la morte) inimitabile dello scrittore

Fra culto del corpo e ossessione per il martirio, la vita (e la morte) inimitabile dello scrittore
Il libro di Claudio Colombo racconta i 50 migliori. Tra successi e dolori
Lo scrittore che ha a lungo militato nell'Ira affida le indagini a due ragazzini
Esce il carteggio dello scrittore con il critico Piccioni. "Mi chiedono di tutto e certe signore insistenti vogliono sollevarmi lo spirito"
Tra il 1959 e il 1965, due scrittori sotto pseudonimo fecero satira antisovietica. Erano Sinjavskij e Daniel'
Lo scrittore se ne è andato all'età di 72 anni. Era conosciuto in tutto il mondo per il suo romanzo bestseller "L’uomo che sussurrava ai cavalli"
Il saggio di Mark Leonard, aggiornato alla luce della guerra in Ucraina, illustra le cause del nuovo (dis)ordine mondiale. Ma anche il modo in cui l’interdipendenza potrebbe limitare la catastrofe
Il sodalizio con Benny Goodman e la fascinazione per il jazz. Così il compositore russo cambiò vita
Anti-accademico e profondo, Giametta conosce (e fa conoscere) i maggiori pensatori, da Spinoza a Croce
Il suo libro migliore è "I figli della mezzanotte"