
Una Roma greve signoreggia nel libro. Per il resto, sesso e leggerezza. E un senso dolente del sacro in un Paese che adora solo la televisione

Clonazione, stampanti in tre dimensioni, software per vivere le emozioni degli altri...

Classe 1990, ha vinto il Goncourt con un romanzo sulla scrittura come ossessione e il suo legame con la vita

Lo scrittore e regista è il testimonial d’eccezione del docufilm "Passione Cinema" sui rapporti fra Italia e Francia

Philip Kerr (Edimburgo, 22 febbraio 1956 - 23 marzo 2018) ha scritto fra l’altro ben 14 romanzi con al centro il personaggio di Bernhard Gunther, ex agente della polizia criminale durante il nazismo. "L’uno e l’altro" è il quarto della serie.

L'autore giapponese si rivolgeva alla purezza dei fanciulli. Per diffondere messaggi spirituali

Chi ama i libri non entra in libreria, opificio del consueto, lavanda gastrica dell'ovvio.

Daniel Mason è nato nel 1976 a Palo Alto. Si è laureato in Biologia a Harvard e in Medicina all’Università della California. Il suo romanzo d’esordio, "L’accordatore di piano" (Beat, 2020), è stato un bestseller

Fra culto del corpo e ossessione per il martirio, la vita (e la morte) inimitabile dello scrittore

Il libro di Claudio Colombo racconta i 50 migliori. Tra successi e dolori
