In un passo destinato ad "Albertine scomparsa" (ma poi espunto) si parla della presa della città capeggiata dal Vate

In un passo destinato ad "Albertine scomparsa" (ma poi espunto) si parla della presa della città capeggiata dal Vate
Ambientato in un'inesistente "repubblica", il romanzo inedito contiene le future grandi intuizioni di un leader
Il presidente ha un problema. La soluzione è compromettere l'avversario. Col sesso
Proust e D'Annunzio, ovvero incontrarsi (forse) e dirsi addio.
"No sleep till Shengal" uscirà in 230mila copie. Ma è solo la punta di un iceberg...
La nuova versione finisce per nanificare un gigante. Quanta nostalgia per Donini, Tonelli e La Capria...
Esce per "La nave di Teseo" l'antologia degli articoli civili dello scrittore Michel Houellebecq
Dopo i "gamebooks" degli anni '70, ecco il "romanzo enigma". Che sposa i rompicapo ai grandi classici
Alexander Lernet-Holenia (Vienna, 21 ottobre 1897 - Vienna, 3 luglio 1976) fu scrittore, drammaturgo, traduttore, poeta, saggista e sceneggiatore. L’edizione Adelphi di "Il conte Luna" è la prima in italiano del romanzo datato 1955
Tedesca, scrittrice e traduttrice, Anna Katharina Fröhlich vive dagli anni Ottanta sul lago di Garda. Si conobbero alla Fiera di Francoforte nel '95