Ecco gli aforismi del ministro degli Esteri di Carlo Alberto, Clemente Solaro della Margarita. Fu reazionario legittimista. Ma anche pragmatico e fedele

Ecco gli aforismi del ministro degli Esteri di Carlo Alberto, Clemente Solaro della Margarita. Fu reazionario legittimista. Ma anche pragmatico e fedele
Giose Rimanelli (Casacalenda, Campobasso, 28 novembre 1925 - Lowell, Massachusetts, 6 gennaio 2018) Il suo romanzo "Una posizione sociale", uscito da Vallecchi nel 1955, torna per i tipi di Rubbettino.
Marco Meneguzzo racconta i segreti del mercato in quest'epoca dove tutto è social
I racconti sull'esperienza al fronte segnarono la vita dello scrittore. Dall'entusiasmo al pacifismo
In "Raccolto di dolore", Conquest narra la carestia voluta da Stalin
In "La terra inumana" Józef Czapski racconta (da vittima) il calvario di un intero popolo
Una non-biografia dello scrittore punteggiata da alcuni pesanti indizi. E da un patto sulfureo
Una rivista pubblica il carteggio inedito sui costumi durante il Ventennio. Un duello a colpi di ironia
Due volumi raccolgono studi e riflessioni sul grande scrittore
Un saggio di Alessandro Gnocchi traccia un inedito parallelo esistenziale fra lo scrittore lombardo e Pier Paolo Pasolini