Nel 1919 il vate scrisse parole di fuoco al duce. Che le pubblicò tagliate in modo da farle sembrare amichevoli...

Nel 1919 il vate scrisse parole di fuoco al duce. Che le pubblicò tagliate in modo da farle sembrare amichevoli...
Per anni Gabriele D'Annunzio è stato considerato contiguo al fascismo: nel suo nuovo saggio Giordano Bruno Guerri dimostra invece che ne era ben lontano
Vent'anni di incursioni nel culto della vigoria. Per rivelarne tutte le illusioni e le debolezze
"La fedeltà della spia" indaga sul rapporto contrastato con l'Inghilterra
Il sociologo Stefano Allievi "foresto" ma venetizzato ragiona, parola per parola, su dove va la locomotiva d'Italia
Doninelli racconta il terrore incontrollabile. E come serva una mano (altrui) per salvarsi
S.A. Cosby (Contea di Mathews, Virginia, 4 agosto 1973). "Razorblade Tears", edito con il titolo "Legittima vendetta" da Rizzoli, è il suo quarto romanzo dopo "Brotherhood of the Blade", "My Darkest Prayer" e "Blacktop Wasteland"
L'autore di "The Martian" parla di alieni, di fiction e del suo "Project Hail Mary"
Quando non firma da critico come Marco Merlin, mescola Dante ai film di fantascienza, la pittura parietale alle stelle
"I violini di Saint-Jacques", l'unica opera di narrativa del grande scrittore di viaggio è ambientata nei Caraibi a fine '800