D'Adamo, malata, narra la paura di lasciar sola la figlia disabile
scrittrice
La figlia, oggi giornalista, in un libro racconta il calvario vissuto dalla sua famiglia 40 anni fa: "Malagiustizia e mala-informazione sono andate di pari passo"
 
La signora dell'editoria francese in "Cronache dal disordine" ha riunito il meglio del peggio
 
Renée Vivien (nata Pauline Mary Tarn, Londra, 11 giugno 1877 - Parigi, 18 novembre 1909). Teresa Campi, già autrice di due libri su di lei, "Cenere e polvere" e "Sul ritmo saffico", ne ha scritto la biografia, edita da Odoy.
Berta Páramo ci trasporta in un viaggio tecnologico, dagli automi dell'Antica Grecia a quelli più futuristici
Mieko Kawakami narra di una ragazza che scopre la forza di ribellarsi osservando le bestie allo zoo
 
Lo zar, la Rivoluzione, Gorkij e Wells come amanti: la scrittrice fa il ritratto di una donna senza pari
 
Torna "I cannoni d'agosto" di Barbara Tuchman, un classico fra storia e romanzo.
 
Claudia Piñeiro (Burzaco, 10 aprile 1960) è scrittrice e sceneggiatrice. Nel suo romanzo "Elena lo sa" la protagonista è affetta dal morbo di Parkinson che indaga sull'uccisione di sua figlia.
 
Nella raccolta "Punto Omega" ritroviamo alcuni dei racconti capolavoro della scrittrice
