
In un'Aula di Palazzo Madama in cui prendono la parola solo i senatori del M5S si approva, nel giro di due ore e venti, il ddl Boccadutri: il disegno di legge che sblocca i finanziamenti ai partiti del 2013-2014, per un ammontare complessivo di oltre 45 milioni di euro

Intanto domani al Senato ci sarà la "prova tv" per scagionarlo dall'accusa di gesti sessisti in aula

Il ddl Boschi passa con soli 179 voti favorevoli. Forza Italia e Sel non partecipano al Voto. Aventino di Lega Nord e Cinque Stelle

La figuraccia della senatrice della maggioranza: "Ho votato contro ma ho sbagliato". Poi le scuse: "Sto male..."

Hanno votato a favore delle riforme costituzionali solo i partiti di maggioranza che sostengono il governo. Le opposizioni (M5S, Lega, FI e Sel) non hanno partecipato al voto

Renzi: "La partita del Senato mi pare ben messa, ma come dice il Trap non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"


Martedì alle ore 15 nell’Aula del Senato inizieranno le dichiarazioni di voto sul Ddl riforme. Lo ha annunciato il presidente del Senato, Pietro Grasso, aggiungendo che saranno in diretta tv

Proseguono i lavori del Senato sul ddl Boschi. Maggioranza sotto quota 150. Nelle prime due votazioni sugli emendamenti all'articolo 12 ha totalizzato rispettivamente 145 e 148 sì. Gasparri: "Vanno avanti con poco più di 140 voti. Così non si riscrive la Costituzione. Siamo all’esproprio delle istituzioni"

"Dov’è andata la Boschi oggi? Sta preparando per caso un altro canguro?", chiede il senatore della Lega Candiani. Il ministro ieri era presente in aula
