
Sul tavolo tra governo e parti sociali lo spettro dei disordini causati dai lavoratori. Monti dà l'ultimatum: imprese e sigle hanno un mese per rilanciare la produttività

Alle imprese, che chiedono interventi forti per far ripartire l'economia, Mario Monti risponde prospettando il solito menu

L'Italia raccontata attraverso i dati diffusi dal Ministero dell'Interno: in dodici mesi sono sbarcati 17.365 migranti e sono stati arrestati 2.041 mafiosi. I beni sottratti alla mafia hanno portato allo Stato più di quattro miliardi. Ancora pesantissimo il bilancio degli incidenti stradali: in dodici mesi 2.058 vittime e più di sessantamila feriti
Il governo incontra le parti sociali. Monti: "Elimineremo gli sprechi, non è una nuova manovra. Servono 4,2 miliardi per evitare l'aumento dell'Iva". Confermato il taglio dei dipendenti della P.A. Blocco tariffe fino al 31 dicembre 2013
La Cgil avverte il governo: "Sciopero generale se saranno confermati i tagli agli organici nella Pubblica amministrazione e ai servizi"
Sinistra e sindacati sul piede di guerra contro la ricetta di fare una settimana di ferie in meno. E Polillo: "Basta piagnistei, tre mesi di vacanze vi sembrano poco?"
Sindacati in piazza a Roma per chiedere al governo di riportare al centro dell'attenzione lavoro ed equità. E la Camusso è pronta ad annunciare nuovi scioperi
Sindacati sul piede di guerra. La Cisl: "Il Ministero ciurla nel manico perché i dati li ha". Ma per il Pd il governo è sulla giusta via: "Finalmente parole consapevoli"
Tra i 7 denunciati per gli atti di violenza commessi durante la manifestazione di venerdì scorso (guarda la gallery) ci sono leader dei centri sociali e rappresentanti del sindacato di base