Dopo dieci anni di potere, il sindaco di Napoli si lascia andare in un triste amarcord e attacca tutti quanti. Se la prende con Berlusconi ("Non mi ha mai amata") e con il Pd ("Non mi è stato accanto")
Il ministro degli Esteri a Milano per parlare di Expo. L'assessore Mascaretti: "Guarda avanti come la borghesia illuminata". La Vanoni già pronta a scrivere l’inno dell’evento
Napoli sprofonda in una spirale di violenza: ieri calci, pugni e sputi nei confronti di Gianni Lettieri e poi la manifestazione dei centri sociali sotto la sede del Popolo della Libertà. Oggi una bomba carta è esplosa a pochi metri dal comitato elettorale del candidato berlusconiano: molta paura ma nessun ferito
Ma gli Stati Uniti sono ancora la patria della libertà? Il primo cittadino della Capitale è finito dietro alle sbarre per aver protestato contro dei tagli alla spesa che avrebbero penalizzato Washington. Il sindaco è stato rilasciato solo quando la figlia ha pagato una cauzione di 50 dollari
L'ex difensore di Sampdoria, Juventus e Milan si candida a sindaco di Como ma una lista civica. Ma non è il primo sportivo a farlo. Amedeo Amadei, forte della popolarità conquistata con il calcio, si presentò a Roma con la Dc. E fu secondo degli eletti
Sei mesi di reclusione per aver bruciato l'auto della ex: la condanna è stata emessa dal tribunale di Chiavari per Stefano Sudermania, 59 anni, all'epoca dei fatti, il 2007, primo cittadino di Neirone, cittadina nell'entroterra ligure, oggi è vice sindaco
No del primo cittadino al piano Maroni: "Da noi c’è già la metà dei rifugiati in Italia, tante regioni invece non hanno nemmeno i centri d’accoglienza...". E poi: "Tolleranza zero con l'illegalità. Dal 2007 abbiamo fatto 435 sgomberi"
L’indagine ha messo in luce anomalie che già Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso in circostanze ancora da chiarire, aveva evidenziato
Nel centrosinistra si profila uno scontro tra le varie anime interne. Si attende ora il "verdetto" di Vendola che chiede alla coalizione "una mossa del cavallo" per sbloccare la situazione. A giorni, invece, dovrebbe essere ufficializzata la candidatura Lettieri per il Pdl.
Non conferma e non smentisce, ma in aula il sindaco dell’Aquila lo ha detto: mi dimetto. Una scelta dettata, a quanto pare, dell’ennesimo rinvio del Consiglio comunale per mancanza del numero legale. Le sue dimissioni non sono ancora state formalizzate