Torna il 12 il gay pride metropolitano e gli organizzatori inviterenno il sindaco Letizia Moratti nel tentativo di riprendere un dialogo bruscamente interrotto con la cacciata dell'ex assessore Vittorio Sgarbi
Tiziano Butturini e Michele Iannuzzi saranno giudicati l'8 giugno con rito immediato. Lo ha deciso il Tribunale accogliendo le richieste della procura. L'ex sindaco è accusato di aver favorito l'infiltrazione mafiosa
Calderoli rilancia la candidatura del Senatùr. Ma avverte: "Sul fatto che la Lega chiede qualcosa in più è una fantasia dei giornalisti". Cota: "E' giusto avere i nostri spazi". Ma assicura: "Tra Bossi e Berlusconi rapporto solido che tiene in piedi la politica"
Il rilancio del San Giuseppe di Milano con un investimento in ammodernamento e tecnologie per un totale di 30 milioni di euro. È il piano del Gruppo MultiMedica, che ha acquistato l'ospedale nell'ottobre scorso. Il piano presentato oggi con il sindaco Moratti.

Loris Cereda, primo cittadino di Buccinasco, nell'hinterland milanese, inserirà sul sito del Comune un link tramite il quale si potrà ascoltare in in diretta qualsiasi telefonata del sindaco. "Trovo incredibile che un politico corra il rischio di essere ascoltato in qualunque momento"
La Cassazione ha annullato l'assoluzione in appello per Basile, accusato di omicidio colposo plurimo per omissioni e imprudenze. Nell'alluvione del 5 maggio '98 persero la vita 137 persone. Il processo torna in appello: l'ex sindaco era stato assolto anche in primo grado
A Trezzano, nel Milanese, Tiziano Butturini ha amministrato il Comune per dieci anni. E poi ha passato lo scettro alla moglie. A svelare l’intreccio tra politica e calabresi un’intercettazione: "Prelevi 7mila euro e 5mila glieli do a Tiziano...". Coinvolto pure un consigliere del Pdl. Il lobbista dei boss: "Mi accordai per versare a Butturini e Iannuzzi una percentuale sull’incarico"
Arrestati l'ex sindaco Butturini (Pd) e l'ex assessore e ora consigliere comunale Iannuzzi (Pdl). Avrebbero intascato delle tangenti per favorire la società "Kreiamo". I favori alla cosca Barbaro-Papalia
Dopo il Tar, anche il tribunale di Brescia dichiara illegittima l'ordinanza del primo cittadino di Trenzano che imponeva l'italiano nelle conferenze e attività pubbliche: «È discrimiatoria e lede i diritti fondamentali dell'individuo»

Il primo cittadino, indagato per abuso d'ufficio, peculato, truffa aggravata e pressione su testimone, si è dimesso da sindaco. Corsa contro il tempo per votare il 28-29 marzo. Il Viminale: "Venerdì riunione per varare il provvedimento legislativo"