Siria

La violenza magari non è in grado di cambiare il nostro Dna, ma lo può sfregiare. Irrimediabilmente

Matteo Carnieletto
Se il dolore cambia il Dna

Pronta al trattamento che poi le è stato riservato, non ha teso la mano verso l'islamista - lui sì impacciato in un improbabile completo scuro - e ha proseguito la sua missione a testa alta

Alberto Giannoni
Baerbock, ministra a testa alta

La Siria che aveva un potere certamente autoritario ma laico si avvia a diventare un protettorato turco sotto il segno del radicalismo islamico

Gennaro Sangiuliano
Gli ottomani alla riconquista del Medio Oriente
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica