L'ex segretario del Ppe vede con ottimismo il futuro dei moderati: "Vox punito dalle liti"

L'ex segretario del Ppe vede con ottimismo il futuro dei moderati: "Vox punito dalle liti"
Tra i Popolari crescono i malumori sulla leadership. Il premier socialista prende tempo e resta "ad interim"
Le elezioni spagnole sono un segnale, per non dire un monito, anche per il centrodestra italiano
Dall'Europa a Roma il massimo sostegno in Spagna a Feijóo. "Vince chi si riconosce in valori certi"
Trattative frenetiche, vertici di partito, ordini di arresto, festeggiamenti sia a destra che a sinistra e infine pure il ritorno dell'indipendentismo catalano sulla scena politica
Il netto arretramento di Vox alle elezioni di domenica scorsa non emargina soltanto il partito di estrema destra guidato da Santiago Abascal
E al Nazareno gira una battuta: "L'obiettivo di Elly è perdere con onore"
Bruxelles in bilico tra sollievo e apprensione: evitata l'ennesima brusca svolta a destra, teme però la "balcanizzazione" del Paese che ha il semestre di presidenza della Ue
Nato il 29 febbraio 1972 a Tetuán, distretto amministrativo di Madrid, Pedro Sánchez, "il bello" della politica spagnola, si è specializzato in economia
Ex militante del Partito popolare, 47 anni, Santiago Abascal, leader di Vox, il partito che fa tremare l'Europa, ha ridato vita a un'estrema destra marginale dopo la fine della dittatura di Franco nel 1975