Il pil in picchiata, lo spettro dell'aumento dell'Iva e gli ammortizzatori sociali ancora da coprire: sempre più concreto il rischio manovra. Ecco come Monti ci lascia i conti

Il pil in picchiata, lo spettro dell'aumento dell'Iva e gli ammortizzatori sociali ancora da coprire: sempre più concreto il rischio manovra. Ecco come Monti ci lascia i conti
Bersani: "Niente patrimoniale ma solo tracciabilità fiscale". In realtà il Pd punta a rimodulare una patrimoniale che c'è già (l'Imu) per spremere i grossi patrimoni immobiliari
Da quest’anno la Tares sostituirà la tassa sui rifiuti (Tarsu) e la tariffa igiene ambientale (Tia). La nuova imposta garantirà un gettito complessivo di almeno 8 miliardi
Per il Codacons, la lieve diminuzione dell'inflazione significa che una famiglia di 3 persone pagherà su base annua una tassa invisibile pari a 874 euro in termini di aumento del costo della vita
Il conto finale della nuova imposta, il cui saldo dovrà essere versato entro il 17 dicembre, sale a 23 miliardi rispetto ai 18 previsti se si fossero applicate le aliquote nazionali utilizzate per l’acconto
Il gettito complessivo potrebbe superare a fine anno i 23 miliardi di euro. Un paio in più rispetto a quelli preventivati dal "salva Italia". Il Vaticano preoccupato per le scuole cattoliche
Ecco i regali di Monti in un anno di governo: tasse e stangate. La ricetta inutile di Palazzo Chigi: rincorrere il galoppo della spesa pubblica con l’aumento delle imposte
Aumento generalizzato dei prezzi. Le famiglie italiane spenderanno 550 euro in più all'anno solo per gli alimentari
I week end di maxi-sconti sono ormai agli sgoccioli. E la fine delle vacanze porta nuovi record per i carburanti. Una stima della Coldiretti evidenzia che per fare il pieno all'automobile costa più che la spesa per una settimana
Nel 2012 per le famiglie italiane la stangata per questa tassa sarà di 225 euro medi, con un aumento del 2,4% rispetto al 2011 e del 14,3% rispetto agli ultimi cinque anni