
Scrive Marco Travaglio nel suo editoriale di ieri sul Fatto quotidiano: "E ora la fantapolitica. Letta e i vicedisastri Franceschini, Guerini & C., come Diaz dopo Caporetto, si dimettono"

Alessandra Necci racconta al di là dei cliché le figure di Maria Teresa e Maria Antonietta

Christian Greco, 47 anni, egittologo e direttore del Museo Egizio di Torino dove è approdato nel 2014 per realizzare una delle più riuscite trasformazioni museali in Italia

Il volto d'oro di Tutankhamon che regna sul presente più che sull'antico Egitto

Una mostra a Los Angeles sul fascino (e i falsi) di un'epoca spesso reinventata da film e serie tv

Shouwa Tennou Monogatari, "Storia dell'imperatore Showa", è il titolo originale dell'opera Imperatore del Giappone (di Junichi Nojyo, Kazutoshi Hando e Issei Eifuku)

Bergoglio ha detto in un'intervista che la figura del papa emerito va regolamentata. Ed è tornato a parlare delle sue dimissioni

Il ministro dell'Istruzione Kravtsov porta nell'Ucraina occupata i primi volumi destinati al lavaggio del cervello dei bimbi

Dalle quattro Repubbliche a oggi, il filo rosso che unisce il nostro passato al futuro prossimo del Mediterraneo in "Patria senza mare"

Anton Drobovych dirige l'ente incaricato di rivedere il passato del Paese. "Non dobbiamo più avere nulla a che fare con Mosca"
