
Hans Jonas era tra i combattenti con la stella di Davide: ecco cosa vide durante la Liberazione

Giulio d’Este (1478-1561) era il figlio naturale del duca di Ferrara Ercole I d'Este. Fu prima aggredito e quasi accecato dai servi di suo fratello, il cardinale Ippolito d’Este, e poi incarcerato per 53 anni

Di Cesare si raccontava fosse bellissimo, ma Leonardo lo ritrasse invecchiato e col viso gonfio. E il Papa...

Una volta irregimentata nell'esercito zarista la casta guerriera dei Cosacchi diventa protagonista di secoli di storia russa

L'allora arcivescovo di Udine li definì "un flagello di Dio". I Cosacchi arrivarono in Friuli alla fine dell'estate del 1944: qualche migliaio di soldati, molti accompagnati dalle famiglie

Da Joseph Roth a Leopold von Masoch, da Paul Celan a Gregor von Rezzori: oggi sarebbero scrittori ucraini

Le lettere e i discorsi di un "princeps" conservatore e illuminato che cercò di fermare il tempo. Invano

I "folli anni Venti" del Novecento furono molto più scandalosi e innovativi di quelli attuali

Un po' documentario, un po' fiction. In streaming è tempo di riscoprire la bellezza di Roma, serie tv americana ma girata in Italia che racconta le origini dell'Urbe tra intrighi, sangue e sesso

Sarebbero stati alcuni monaci cinesi a inventare il primo spazzolino da denti con bambu e setole di peli di maiale. Ma la storia è ricca di racconti e aneddoti sulla sua origine
