In piena commemorazione per l'attentato a Falcone, Andreotti deve rinunciare alla sua ambizione di diventare Capo dello Stato: Scalfaro è eletto al sedicesimo scrutinio il 25 maggio 1992

In piena commemorazione per l'attentato a Falcone, Andreotti deve rinunciare alla sua ambizione di diventare Capo dello Stato: Scalfaro è eletto al sedicesimo scrutinio il 25 maggio 1992
Un corteo marcia sulla cerimonia. A Roma polemica Scarpinato-Gasparri
Il capo dello Stato ha voluto ricordare il sacrificio di Giovanni Falcone, della moglie e degli uomini della scorta nel primo anniversario della strage dopo la cattura di Messina Denaro
La strage di Capaci, il 23 maggio 1992, è un monito che spinge verso la ricerca della legalità. E che passa anche dalla caccia ai superlatitanti come è stato per Messina Denaro
Attesa in aula a Caltanissetta per domani, Lorenza Guttadauro ha deciso di rinunciare al proprio mandato nell'ambito del processo per le stragi in cui morirono Falcone e Borsellino
In un vocale lasciato nella chat condivisa con altri pazienti oncologici Denaro imprecava dopo essere rimasto bloccato nel traffico: "Commemorazioni di 'sta minchia"
Oggi l'udienza su Capaci e via D'Amelio, la sua presenza non è sicura. L'avvocato Guttadauro, nipote del boss: "Ancora nessuna notifica ufficiale"
Da via Fauro a Capaci, fino al tentato omicidio del commissario Germanà con Bagarella e Graviano. Messina Denaro è al centro dei misteri di Cosa Nostra. E la sua cattura potrebbe riservare sorprese
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano hanno osservato un minuto di raccoglimento davanti alla stele di Capaci che ricorda le vittime della strage nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani
Al centro del dibattito anche la carriera del magistrato distrutta dalle toghe