strage di Capaci

La strage di Capaci, il 23 maggio 1992, è un monito che spinge verso la ricerca della legalità. E che passa anche dalla caccia ai superlatitanti come è stato per Messina Denaro

Rosa Scognamiglio Angela Leucci
"Non chiamateli eroi". Capaci, la strage mai dimenticata

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano hanno osservato un minuto di raccoglimento davanti alla stele di Capaci che ricorda le vittime della strage nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani

Agenzia Vista
Il minuto di silenzio davanti alla stele di Capaci
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica