Oggi va di scena il Professional day. I professionisti italiani (2 milioni e trecentomila) contestano l'abolizione delle tariffe minime e le norme sui tirocinanti. E negano di "essere una casta"

Oggi va di scena il Professional day. I professionisti italiani (2 milioni e trecentomila) contestano l'abolizione delle tariffe minime e le norme sui tirocinanti. E negano di "essere una casta"
La manovra del governo Monti recide le ultime speranze di fare affidamento sulla finanza pubblica per riordinare il sistema idrico, «rivoluzionato» dal referendum popolare e ancora in attesa di nuove regole. Il presidente Anea, Baggiani: «Eliminando la remunerazione, come deciso dal voto, crollerebbero le tariffe»
Promozione sui Freccia Rossa per 2448 posti al giorno nella fascia oraria 11-13 sugli Eurostar non-stop
Il governatore Cappellacci presenta ricorso all'Antitrust e utilizza la compagnia regionale per calmierare i prezzi. Confitarma: «I costi riflettono l'andamento del prezzo del petrolio». Altroconsumo: «Con aereo e auto a noleggio si risparmia fino a 500 euro».
Da aprile le bollette saranno più care. La causa sono le tensioni del 2010 sulle materie prime
In estate scatteranno gli aumenti delle tariffe fisse per gli aeroporti ma anche quelle in città. Lunedì incontro in Regione: le auto bianche vogliono nuovi incentivi e più corsie preferenziali
L’assessore regionale Raffaele Cattaneo: "Se il governo ci ascolta un premio da 100 milioni per noi enti virtuosi"
Una nuova stangata attende le famiglie al rientro dalle vacanze. Dall’analisi dell'osservatorio nazionale di Federconsumatori la crescita di prezzi e tariffe per il 2010 comporterà un aggravio di 1.118 euro rispetto allo scorso anno
Case di riposo, si cambia: tariffe come negli asili chi è più ricco paga di più
Aumentano le tariffe del gas del 3,2%, mentre diminuiscono ancora quelle dell’elettricità. Le variazioni tariffarie comporteranno per i consumatori un aggravio di 30 euro l’anno