Se le tariffe di gas e luce calano, quelli di pedaggi, Tares, scuola, alimentari, servizi bancari e trasporti aumentano
Gli aumenti dei prezzi degli abbonamenti colpiscono anziani e lavoratori. Sul sito web del Comune milanesi infuriati: "Pisapia venga sui metrò con noi"


Negli ultimi dodici mesi gli operatori hanno quasi dimezzato le tariffe mobili. Ecco come spender meno

Famiglie sempre più vessate. Aumenti record sulle bollette. E adesso arriva la stangata sul saldo dell'Imu

L'allarme è lanciato da Confesercenti. E Coldiretti: bolletta luce più cara del 26% per le imprese
Uno studio realizzato dalla Cgia di Mestre rivela i dati decennali relativi all'aumento delle spese per le tariffe pubbliche. È boom delle bollette: acqua +69,8%, gas +56,7%, raccolta rifiuti +54,5%
I giovani imprenditori manifestano contro le compagnie private che hanno aumentato la tariffa dei collegamenti tra Napoli e le isole del golfo: foto
Dal presidente del Consiglio via libera il contratto che assicura a Sea, la società che gestisce Malpensa e Linate, attraverso l’attivazione del nuovo piano tariffario, le entrate necessarie per lo sviluppo dei propri aeroporti
L'Italia ha il maggior numero di avvocati in Europa, circa 240mila. Ma il governo liberalizza. Chi ci guadagna e chi ci perde. Ne abbiamo parlato con l'avvocato Marta Colombo di Milano. Professional day, a confronto 27 fra ordini e collegi di 106 province: "Liberalizzare ma non sulla nostra pelle"