Nel corso del 2016 gli italiani dovranno mettere in conto una "stangata" pari a circa 551 euro a famiglia: cresceranno prezzi al dettaglio, bollette e tariffe ma scenderanno carburanti, assicurazioni e canone Rai

Nel corso del 2016 gli italiani dovranno mettere in conto una "stangata" pari a circa 551 euro a famiglia: cresceranno prezzi al dettaglio, bollette e tariffe ma scenderanno carburanti, assicurazioni e canone Rai
Con le ultime decisioni della Commissioen Giustizia, tra due anni sarà obbligatorio passare al mercato libero per la fornitura di energia elettrica e gas
Tim nel mirino dell'Agcom. Dal prossimo 2 agosto l’operatore telefonico introdurrà il rinnovo automatico dei piani tariffari ogni 28 giorni come già fatto da Wind e Vodafone nei mesi scorsi
Dal pagamento mensile si passa a quello a 28 giorni. Una novità per milioni di utenti che a fine anno ci costerà l'8 per cento in più
Novità per gli utenti: i gestori modificano le scadenze per i pagamenti. Pagheremo di più: ecco perché
Nei primi sei mesi del 2015 le tariffe sono scese del 2 per cento in Europa e Nord America, mentre in Asia del 7 per cento
Dal primo aprile le tariffe della luce caleranno dell’1,1% mentre quelle del gas diminuiranno del 4%
La gestione del sindaco di Roma è un continuo fare e disfare: ora bisognerà rimodificare (ancora) tutta la cartellonistica delle tariffe per le strisce blu. Chi paga?
Dopo gli choc petroliferi degli anni '70, fu avviato un piano di austerity energetica. Che è tutt'ora in vigore: viene penalizzato chi consuma di più
Gli italiani chiamati a pagare sempre di più, ma la qualità dei servizi non migliora mai