

Quindi, oggi...: il caso dell'antifascista al Teatro alla Scala, Ultima Generazione al Pantheon e il Pnrr

La polizia ha identificato due spettatori che hanno urlato “Viva l’Italia antifascista” prima dell’inizio dell’opera. Nonostante le proteste della sinistra, si tratta semplicemente di prassi

A Milano cori anti-Israele e cartelli contro il grande soprano russo Netrebko. Ma i manifestanti sono meno di un centinaio. La rissa è tra i fotografi

Tredici minuti di applausi per Don Carlo e qualche dissenso per la squadra che ha curato l'allestimento dell'opera di Giuseppe Verdi che ieri ha inaugurato la stagione della Scala

L'apertura del sipario per l'attesa inaugurazione della Scala con l'opera grande Don Carlo di Giuseppe Verdi, presentava un'immagine quasi-fissa: l'interno del chiostro di San Giusto dove riposano le spoglie dell'imperatore Carlo V

Fino all'ultimo c'è stato qualcuno che ha tentato di prendersi il palco

Il "basso" coreano del Sud ha sostituito in corsa l'indisposto Ain Anger obbligandosi a cambi d'abito e di chioma

Marco Vizzardelli è l'uomo che, al termine dell'inno di Mameli, ha urlato "viva l'Italia antifascista". Identificato dalla Digos

Sono tanti gli ospiti che si sono avvicendati nel foyer del teatro alla Scala di Milano per assistere alla prima stagionale del "Don Carlo"
