Subito dopo l'esecuzione dell'inno di Mameli, al teatro alla Scala si sono alzate le grida dei soliti disturbatori che hanno invocato l'antifascismo

Subito dopo l'esecuzione dell'inno di Mameli, al teatro alla Scala si sono alzate le grida dei soliti disturbatori che hanno invocato l'antifascismo
Quindi, oggi....: le audizioni choc delle università Usa, e Giulia Cecchettin
Liliana Segre accolta dagli applausi dal palco reale e poi Ornella Vanoni, Patty Smith, Matteo Salvini, Elisabetta Casellati e molti altri esponenti della politica e della cultura
Povera Scala, da tempio dell'opera a teatrino dell'operetta messa su dalla compagnia di avanspettacolo che ruota attorno a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano
Diretta in 35 luoghi. Polemica (e accordo) sui posti Sala, Segre, La Russa e Salvini nel Palco reale
Il sindaco sfida La Russa: "Sto con Segre in platea". Alla fine il caso rientra: tutti nel palco reale
La veterana dei costumi Franca Squarciapino è una certezza, per un'opera in cui la stravaganza e il chiaro-scuro sono le anime della storia
La politica ha attraversato la storia del Teatro: dalle uova di Capanna ai fischi a Prodi e Monti. Ai capi di Stato quasi sempre standing ovation
Istruzioni per l'ascolto. Prestare attenzione alla prima parte del terzo atto
Beppe Sala riesce a spostare i riflettori dal Don Carlo, che tradizionalmente nel giorno di Sant'Ambrogio apre la stagione della Scala di Milano