

Milano e il Museo hanno dedicato l’intero anno al collezionista Gian Giacomo Poldi Pezzoli, con eventi, conferenze, incontri, convegni e mostre, fino al 27 febbraio 2023

Vandalismo alla Scala, per i pm niente "pericolo sociale". Ma l'attivista piagnucola: "Repressione spropositata"

Dieci giorni dopo la mediatica "prima" con il Boris Godunov, la Scala ha aperto la stagione del Balletto con un altro capolavoro, Lo schiaccianoci di Cajkovskij, nella nota lettura coreografica di Rudolf Nureyev

Il Maestro lasciò nel 2005 dopo quasi vent'anni (con polemiche). Il sottosegretario: Meyer deve richiamare "in ogni modo" il direttore

Le polemiche politiche restano fuori dal teatro. Il "Boris Godunov" convince critica e pubblico

Secondo il sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi a dirigere il Teatro alla Scala dovrebbe essere chiamato nuovamente il Maestro Riccardo Muti

In un'opera senza la protagonista femminile. Meloni e von der Leyen diventano le due eroine

Il leader M5S vede l'opera alla Cardinal Ferrari coi percettori del Reddito di cittadinanza

Cinque attivisti denunciati in mattinata smorzano altri gesti di dissenso. Fontana: "No tagli per il teatro"
