Tra quattro anni le persone in possesso di uno smartphone saranno 5,4 miliardi, circa 100 milioni in più rispetto a coloro che disporranno di una presa di corrente

Tra quattro anni le persone in possesso di uno smartphone saranno 5,4 miliardi, circa 100 milioni in più rispetto a coloro che disporranno di una presa di corrente
L'app di Facebook è la più popolare in sieme a quella di WhatsApp sui nostri smartphone. Ma, secondo alcuni studi tecnici, è quella che consuma più batteria sul cellulare
Uno schermo rotto sull'iPhone può a volte creare diversi problemi. Il cellulare spesso con il vetro lesionato non risponde agli stimoli che le dita danno al sistema touch
Le nuove app di messaggistica istantanea stanno soppiantando sms e chiamate vocali. Il numero di telefono, a breve, non sarà più necessario
L'utente tocca il cellulare o il tablet e i suoi movimenti vengono rielaborati in fremiti che attengono al comportamento sessuale di persone in carne e ossa
Così Samsung innova il mercato della telefonia mobile: in arrivo lo scanner della retina
La punteggiatura, secondo i ricercatori, svolgerebbe un ruolo importantissimo nella comunicazione: da quando è soggetta alla mediazione di computer, cellulari esmartphone, le sue regole, però, sembrano essere cambiate
Il Nokia 3310 torna sulla scena. I cellulari di dieci anni fa avevano caratteristiche e funzionamento nettamente superiori ai migliori telefoni di oggi
Il cavallo di Troia torna a colpire, e questa volta lo fa tramite WhatsApp. In questi giorni tutti gli utenti dovranno fare attenzione ai messaggi che riceveranno perché sta girando una truffa che minaccia di mandare in tilt il vostro smartphone
Tim diventa l’unico brand per le offerte commerciali di telefonia fissa, mobile e internet. Rivoluzione anche per il self-caring, aree personali e app