
Crollati i capannoni per la grande distribuzione fatti in economia E la procura di Ferrara ha ordinato indagini su diverse fabbriche
Il sottosegretario riferisce sul terremoto emiliano. Nega l'esistenza nel dl di un'assicurazione obbligatoria per le calamità e sottolinea l'impegno del governo
Il premier sui luoghi del disastro: si contano milioni di danni, a rischio cinquemila posti di lavoro
Maghrebini e pakistani organizzano campi e mense. Mentre i bar degli orientali sono i soli rimasti aperti
Ancora scosse nella notte. L'epicentro del sisma di ieri notte a San Felice sul Panaro e Finale Emilia, nel Modenese (MAPPA). Salva una bimba di 5 anni. I danni al patrimonio artistico. L'origine del sisma? Sotto la Pianura Padana. FOTO: Gli sfollati - Gli edifici storici - Riprese aeree VIDEO: Finale Emilia - San Felice - - Distrutti i centri storici - I racconti
Diverse scosse hanno scosso la Pianura Padana. L'epicentro a San Felice sul Panaro e Finale Emilia, nel Modenese (MAPPA), ma il terremoto si è sentito in tutto il Norditalia. Sette le vittime accertate, nessun disperso. Salva una bimba di 5 anni. L'origine del sisma? Sotto la Pianura Padana. FOTO: Gli sfollati - Gli edifici storici - Riprese aeree VIDEO: 1 - 2 / I danni al patrimonio artistico
Tutto il mondo politico commenta il sisma che ha colpito l'Emilia Romagna. Il presidente della regione Errani fa il punto sulla situazione
Castelli, chiese ed edifici di interesse storico sono i monumenti più colpiti dal sisma che si è abbattuto nella notte sull'Emilia