Rinviato a dopo Pasqua il decreto sugli aiuti. Via libera a un'ordinanza per sospendere mutui e bollette. E l'Abi invita gli istituti a intervenire. Niente pedaggio su A24 e A2. Fs: viaggi gratis per gli sfollati. Stop alle bollette telefoniche: arrivano 30mila ricariche
Il sindaco invita i milanesi a cinque minuti di silenzio e di sospensione delle attività alle ore 11 di domani, nell’ora d’inizio dei funerali di Stato. Messaggio ai sindaci abruzzesi : "Il vostro dolore oggi è anche il nostro. Oggi siamo con voi nella sofferenza, ma saremo con voi anche domani nell’impegno tenace e coraggioso per risorgere"
L’abbraccio del premier ai superstiti: "L’Italia è con voi, nessuno sarà lasciato solo". Ecco il piano ricostruzione: 100 progetti in 100 province. Chiese, altari e torri: la fotografia dell'arte deturpata
Fatica, paura, angoscia, allegria: sono le mille sensazioni di chi lavora per prestare soccorso. Salvano vite, portano da mangiare e da bere ai senzatetto, forniscono coperte. Danno speranza a chi ha perso tutto. Miracoli e tragedie: le storie
Oggi il governo vara il primo pacchetto di misure: aiuti a chi ha perso casa e lavoro, 110 milioni destinati alle scuole
Venerdì alle 11 la cerimonia solenne nella caserma della finanza dell'Aquila: a celebrarla il cardinal Bertone con l'arcivescovo Molinari
Fermate due persone a Onna, ma erano i proprietari degli 80mila euro. Allarme della Protezione civile: "Gli sciacalli arrivano da tutta Italia". Inasprite misure di sicurezza
Continuano le attività di soccorso in Abruzzo: oltre 8.500 persone al lavoro, recuperati 171 hotel, montate 31 tendopoli con 24 cucine da campo. Terza visita del premier a L'Aquila: "Si è scatenata una gara di solidarietà straordinaria". E invita a inviare soldi, non aiuti
Secondo alcune testimonianze questa mattina i casellanti della stazione di Bussi hanno chiesto il pagamento del pedaggio a mezzi di soccorso e delle forze di polizia. Ma la Società Autostrade dei Parchi smentisce. Sciacallaggio alimentare: carne venduta a 80 euro al kg
Il premier accetta gli aiuti esteri: "Azioni in tempi rapidi". Chiesto a Bruxelles di poter ricorrere al fondo per le catastrofi naturali. Lo sciacallaggio dell'opposizione "responsabile"