Tour de France

Si incomincia a fare sul serio: gli uomini di classifica dovranno prestare estrema attenzione alla seconda tappa del Tour de France, che condurrà i corridori da York a Sheffield. Sono presenti ben nove "cotes", di cui quattro collocate negli ultimi 30 km. C'è lo spazio per infiammare la corsa

Vincenzo Bolognini
Seconda tappa e Tour che arriva a Sheffield

Nessuna sorpresa nella prima tappa del Tour: vince il tedesco Kittel, che conquista così anche la prima maglia gialla, ripetendo il risultato dello scorso anno. Alle sue spalle Sagan e Navardauskas. Caduto Cavendish a poche centinaia di metri dal traguardo

Vincenzo Bolognini
Kittel, vincitore della prima tappa al Tour

Fin da Gennaio sono considerati tre i super-favoriti del Tour de France 2014: Alberto Contador, Chris Froome e Vincenzo Nibali. Le loro quotazioni sono salite e scese nel corso della stagione in base alle prestazioni, ma il vincitore dovrebbe essere uno di loro. Gli outsider, salvo imprevisti, dovranno stare a guardare

Vincenzo Bolognini
Froome, Contador e Nibali, uno dei tre il prossimo Re del Tour?

Eccoci alla vigilia della "Grand Départ" del Tour de France, edizione numero 101. Come nella scorsa stagione, niente prologo e prima tappa in linea, da Leeds a Harrogate per 190 km complessivi nello Yorkshire. Anche nel 2013 il Tour partì da un'isola (allora fu la Corsica)

Vincenzo Bolognini
Il percorso della tappa iniziale al Tour

Domani prenderà il via da Leeds il Tour de France: il sodalizio fra la "Grande Boucle" e la Rai si rinnova anche quest'anno, con le dirette delle tappe e gli approfondimenti in studio, per un totale di ben 210 ore di trasmissione dedicate da "Mamma Rai" alla corsa a tappe francese

Vincenzo Bolognini
Tour de France in tv, tra Rai e Eurosport

Gli Italiani sfidano la buona sorte al Tour de France: sono 17, infatti, quelli che prenderanno parte alla corsa che comincia sabato da Leeds. Vincenzo Nibali è l'Azzurro con le ambizioni più alte, Alessandro Petacchi e Davide Cimolai rappresentano, rispettivamente, il più "vecchio" e il più giovane

Vincenzo Bolognini
Al via il 101esimo Tour, 17 gli Italiani ai nastri di partenza

Da Bottecchia a Pantani, sono nove le vittorie italiane al Tour de France. Sotto il regime fascista arrivarono i primi successi, ma è nell'immediato dopo-guerra che l'Italia dettò legge in Francia, grazie a Bartali e Coppi. E l'impresa di Pantani è entrata nell'immaginario collettivo

Vincenzo Bolognini
Gimondi premia Pantani al Tour de France del 1998

È un percorso intrigante quello dell'edizione numero 101 del Tour de France: il disegno si snoderà in senso orario, affrontando prima le Alpi e poi i Pirenei. Dopo i primi quattro giorni, una tappa sul pavè della celebre Parigi-Roubaix, poi le montagne ed infine la cronometro, al penultimo giorno di corsa

Vincenzo Bolognini
Ecco il percorso della 101 edizione del Tour de France
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica