Anche la corsa francese cambia i connotati. Cinque arrivi in montagna, solo 54 km contro il tempo. Ma Froome resta favorito
Anche la corsa francese cambia i connotati. Cinque arrivi in montagna, solo 54 km contro il tempo. Ma Froome resta favorito
Israele riconosce ufficialmente l'eroismo di Bartali: salvò centinaia di persone dai lager trasportando lasciapassare nascosti nella sua bici
Il Pirata, Ullrich e Julich avrebbero fatto uso di Epo secondo Le Monde che cita i risultati di test retroattivi svolti nel 2004
Domina un africano davanti a un colombiano, la vecchia Europa è in crisi. Per le imprese della maglia nessuna epica, ma sospetti giustificati dal passato
Il colombiano trionfa in salita: è secondo nella generale conqusitando anche maglia bianca e a pois. Secondo al traguardo (e terzo in generale) Rodriguez. Affonda Contador, fuori dal podio. Domani ultima tappa: brindisi e volata in notturna sugli Champs Élysées
A Le Grand-Bornand vince il portoghese dopo una fuga lunga tutto il giorno come a Gap. La «santa allenza» ispanica non attacca la maglia gialla, che non rischia nulla. Domani gli ultimi fuochi d'artificio a Semnoz con arrivo in salita
Successo del francese, è il primo per i transalpini al Tour del centenario. Sul podio Moreno Moser, nipote di Francesco. La maglia gialla in difficoltà per la prima volta: Quintana e Rodriguez ne approfittano. E domani ci sono ancora montagne
Dichiarazioni choc alla vigilia del via dell’edizione numero 100 della Grande Boucle: "Il Tour è una prova di resistenza in cui l’ossigeno è determinante"
Non presenterà ricorso contro la decisione dell'antidoping che lo accusa di aver fatto uso di sostanze proibite dal 1996. "Rinuncio a difendermi, non ne posso più"