Bollette di luce e gas con prezzi gonfiati potrebbero essere sinonimo di una truffa telefonica della quale molti utenti sono ignari: cosa può accadere quando si pronuncia un semplice "sì" e come difendersi

Bollette di luce e gas con prezzi gonfiati potrebbero essere sinonimo di una truffa telefonica della quale molti utenti sono ignari: cosa può accadere quando si pronuncia un semplice "sì" e come difendersi
La vittima non ha tempo di rispondere e richiama il numero che, solitamente, è estero. La truffa è nata in Giappone
Centiaia di profili rubati, il che significa sottrazione di dati sensibili o richieste di riscatto per riottenere l'account
I due malviventi sono madre e figlio, di 45 e 21 anni, e hanno scritto un messaggio sul telefonino dell'ufficiale fingendo di essere la figlia e dicendo di usare un cellulare di un amico
Telefonano alle persone di una certa età spacciandosi per legali intenzionati ad evitare la galera ad un loro parente dietro pagamento di una fantomatica cauzione. Due casi a Milano e Firenze
Chiamando da un numero di telefono identico a quello reale, il truffatore convince la vittima di turno a spostare il proprio denaro su un altro conto corrente
Il caso di una donna di Fabriano (Ancona) ha fatto scattare l'allarme. La polizia raccomanda attenzione, specie con le chiamate da numeri internazionali
La storia di un'insegnante di 50 anni: nel 2018 perse i soldi sul conto dopo aver risposto al messaggio di un sedicente operatore di Poste Italiane. Ecco cosa è successo
Grazie all'intelligenza artificiale, e alla possibilità di fruire di estratti audio dal materiale caricato sui social, le truffe si fanno sempre più difficili da smascherare
Oltre 3 milioni i cittadini iscritti al Registro delle Opposizioni per non essere disturbati dalle telefonate pubblicitarie. Cosa fare se si continua ad essere contattati