Ancora per tutto l'Ottocento questi termini per noi quotidiani non si usavano e non venivano registrati dai vocabolari, che cominciarono ad accoglierli nel secolo scorso
.jpg?_=1500622516)
Ancora per tutto l'Ottocento questi termini per noi quotidiani non si usavano e non venivano registrati dai vocabolari, che cominciarono ad accoglierli nel secolo scorso
Barcellona in rivolta contro i viaggiatori cafoni: "È colpa del turismo low cost"
Il patron del Twiga beach club non condivide la proposta di prolungare l'estate
Seconda puntata dell'inchiesta de il Giornale sulla crisi delle mete turistiche. Tengono Genova e le mete più esclusive ma per le riviere è già un'estate da buttare via
Viaggio fra Viareggio e Forte dei Marmi, dentro la crisi nera del turismo. Gli ucraini disposti a pagare 40mila euro al mese per una villa in affitto
La Borsa Internazionale del Turismo nel 2015, l'anno di Expo, presentarà una raffica di novità: a partire dalle aeree per segmenti di business. E punta sull'internazionalizzazione con Bit in the World: primo appuntamento al Gitf di Shanghai. Nasce l'osservatorio del turismo al servizio degli operatori: prima ricerca "Italiani viaggio, come cambiano le preferenze"
Via al progetto Welcome to Italy: 100 "cartoline" storiche dell'archivio Tci sui social media fino al 15 settembre raccontano, nel segno dell'Esposizione universale, un paese che dal turismo ha tratto ricchezza economica e un patrimonio di idee e stili di vita. A fine iniziativa il team social media di Expo organizzerà a Milano un workshop per giovani creativi che trasformerà Welcome to Italy in un gioco da tavolo online
Bande di rom tengono sotto scacco la stazione Termini. Gli edicolanti: "Mettono in fuga i turisti". Perché nessuno interviene?
L'imprenditore alberghiero di Noventa di Piave: "Dobbiamo essere aperti a tutti"
Rovereto e Trento aprono, sabato 28 giugno, le manifestazioni dedicate al centenario della prima guerra mondiale. Evento radiofonico con appuntamenti live. Un racconto coinvolgente di personaggi, studiosi, intellettuali, viaggiatori, testimoni, musicisti e grandi artisti internazionali