Il premier greco pronto ad accettare un governo di transizione ma non a dimettersi. E non convince l'opposizione. Referendum evitato, ma le risorse finanziarie finiranno a dicembre
Unione europea (Ue)
In un momento in cui l'unità nazionale e la coesione politica sono d'obbligo, l'opposizione si inventa la "contro lettera" da mandare ai vertici Ue in antitesi a quella inviata settimana scorsa dal Cav. Di Pietro assicura: "Garantiremo all'Europa i saldi, ma il modo di trovare i soldi sarà assolutamente differente"
La speranza di sinista e sindacati era che il piano italiano venisse bocciato. E ora invocano uno sciopero che minaccia di paralizzare il Paese
La leader della Cgil: "La filosofia del governo è sbagliata. Si dà il messaggio che bisogna licenziare. L'opposto di quello che serve. Abbiamo un governo incapace di agire e capace solo di prendere ordini"
La Cancelliera tedesca ha dovuto chiedere l'autorizzazione del Bundestag per ogni concetto che userà nei negoziati
Il Cav: "Nessuno nell’Unione può autonominarsi commissario e parlare a nome di governi eletti e di popoli europei. Nessuno è in grado di dare lezioni ai partner". Poi sulla crisi: "L’Italia ha già fatto e si appresta a completare quel che è nell’interesse nazionale ed europeo"
Il Commissario Ue agli affari economici chiede misure urgenti all'Italia per la crescita e lo sviluppo. Il piano deve essere robusto e con una tabella di marcia corretta
La road map di Barroso: anticipare dal 2013 al 2012 l’approvazione del fondo Europeo di stabilità. Ma il "no" della Slovacchia all'estensione del fondo salva Stati mette a rischio l'Eurozona
Vertice all'Ecofin. Tremonti lancia l'allarme: "La crisi ha oramai epicentro in Europa, gira intorno ai rischi sovrani e da ultimo si vede anche nelle banche"