In un'intervista di febbraio, riportata anche da Roberto Castelli, il premier sostiene: "Serve cedere parti di sovranità per avere un'Europa unita". E la Rete si scatena. Guarda il video
Unione europea (Ue)
Nella scorsa ottava i principali indici europei avevano registrato cali compresi tra -3,7% e -6,58%. Adesso le Borse tentano il rimbalzo
Il commissario Ue agli Affari economici Rehn alla Camera: "Eurobond? Non bastano, ma per l'Italia obiettivi raggiungibili". Preoccupa la disoccupazione giovanile. Un comunicato di Palazzo Chigi rivela alcuni particolari del vertice trilaterale di ieri a Strasburgo, piena fiducia all'Italia ma con avvertimento ben preciso: "Consapevoli che un nostro crollo porterebbe inevitabilmente alla fine dell’euro, provocando uno stallo del processo di integrazione europea dalle conseguenze imprevedibili". Monti in ginocchio dalla Merkel
Nonostante l'allarme lanciato dall'Unione europea, il sindaco di Napoli grida al miracolo e ribadisce il "no" alle discariche e agli inceneritori. E come pensa di smaltire i rifiuti?
Dalla Germania un nuovo "no" agli Eurobond. L’aumento dei tassi sui titoli di Stato francesi potrebbe mettere a rischio il rating. Male i mercati
Il portavoce del governo tedesco: "Berlino ribadisce il no agli Eurobond perché non risolverebbero il problema alle radici". Rimane un forte scetticismo nell'esecutivo mentre il sistema Ue crolla
Il partito della Merkel raggiunge un solido 34%, ma i liberali del vicecancelliere Roesler crollano al 2 per cento: unico governo possibile nel futuro è una grande coalizione CDU-SPD
Per la Commissione Ue nel 2013 il Belpaese non raggiungerà il pareggio di bilancio. Ma Napolitano: "Supereremo la crisi"
La road map del Cavaliere: "In questo modo l’Italia rispetta i suoi impegni e contribuisce al comune progetto di gestione della crisifinanziaria in atto". Poi: "Esiste un problema debito ma l'Italia ha sempre onorato il proprio debito e la ricchezza patrimoniale delle famiglie italiane è un multiplo rispetto allo stock del debito"